NIENTE FONDI PER IL PIANO NAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA ALLE DONNE
Da quando questo governo è stato eletto non sono mancati i "guai": la Lega che giura fedeltà alla Repubblica Italiana e poi non si presenta alla festa della Repubblica Italiana che si è svolta il 2 Giugno. Fa niente può capitare...ma almeno la faccia seccata ed una mezza tiratina d'orecchi da Berlusconi ai ministri della Lega ci stava. Poi l'emergenza rifiuti: ancora niente di nuovo sul fronte sud, ma forse ci sarà un peggioramento al nord, sembrano previsioni del tempo ma non è così. E' un altro dato di fatto. Poi Alitalia: prima delle elezioni il Berlusconi ha fatto sì che l'accordo coi francesi saltasse: Ci pensiamo noi è italiana e quindi ci pensiamo noi...ancora nessuna cordata ma fondi stanziati per coprire il buco con la nuova finanziaria ci sono, e da dove li prende? Dalla spesa sociale.
E togliere l'I.C.I., se qualcuno ha memoria vada a vedersi il programma del governo Prodi e la troverà già presente non è una loro invenzione. Fatto sta che se toglie l'imposta comunale sull'immobile, anche solo per la prima casa e a delle condizioni, i soldi ai comuni chi glieli da? Il governo. E da dove li prende? In parte dai tagli della spesa sociale.
TRA QUELLA SPESA TAGLIATA CI SONO ANCHE 20 MILIONI DI EURO CHE ERANO, E SOTTOLINEO ERANO, STATI STANZIATI PER LA LOTTA AGLI STUPRI.
Cosa dico? ciò che dico non l'ho inventato io ma l'ho trovato stampato, stampato sulle pagine virtuali della rete.
Eccovi l'indirizzo se non mi credete: http://donna.libero.it/lifestyle/ne1086.phtml
Quei soldi servivano per dare il via al Piano nazionale contro la violenza alle donne. Che significa?
Significa che quei soldi servivano ad attivare numeri verdi, istituire un osservatorio per il monitoraggio delle soprusi subiti, dare vita a campagna per il rispetto delle donne e un sostenere case anti-violenza e associazioni territoriali.
Certo che è un bellissimo bigliettino da visita il loro: una campagna elettorale tutta incentrata sulla SICUREZZA poi.... l'unica sicurezza è fare quello che più gli serve, che più è importante per lui, e di sicuro per lui LA SICUREZZA DELLE DONNE NON ESISTE, CIOE' SIAMO MENO IMPORTANTI DI TANTISSIME COSE, TROPPE.
Fatto sta che anche la legge sulle intercettazioni è a suo favore, tranquillo Silvio con questa nuova legge non ti possono più ascoltare... fai tutto senza paura.
Eccovi dei dati sugli stupri: Italia il 31,9% delle donne tra i 16 e i 70 anni hanno subito violenza fisica o sessuale (in totale 6.743mila vittime). Le più colpite sono le separate o divorziate (69,3%), le dirigenti, imprenditrici e libere professioniste (50,5%). Eh già ci sono anche le donne in carriera.
Il bastardo, (perdonatemi il francesismo), è il più delle volte il marito, il convivente, il fidanzato. L'Istat rivela che nel 2007 le vittime di violenza sono state 1 milione e 150mila (5,4%). Il 3,5% ha subito violenza sessuale, il 2,7% fisica, mentre 74mila ha subito stupri o tentativi di stupro. Quasi la totalità non denunciati.
Ora molte case di anti-violenza, rischiano la chiusura.
Allora cosa dire a questo governo?
Che si riempie la bocca di questa parola SI-CU-REZ-ZA, e poi? E poi ci dà la sicurezza che se subiremo uno stupro mancheranno soldi, strutture adeguate per aiutarci.
E togliere l'I.C.I., se qualcuno ha memoria vada a vedersi il programma del governo Prodi e la troverà già presente non è una loro invenzione. Fatto sta che se toglie l'imposta comunale sull'immobile, anche solo per la prima casa e a delle condizioni, i soldi ai comuni chi glieli da? Il governo. E da dove li prende? In parte dai tagli della spesa sociale.
TRA QUELLA SPESA TAGLIATA CI SONO ANCHE 20 MILIONI DI EURO CHE ERANO, E SOTTOLINEO ERANO, STATI STANZIATI PER LA LOTTA AGLI STUPRI.
Cosa dico? ciò che dico non l'ho inventato io ma l'ho trovato stampato, stampato sulle pagine virtuali della rete.
Eccovi l'indirizzo se non mi credete: http://donna.libero.it/lifestyle/ne1086.phtml
Quei soldi servivano per dare il via al Piano nazionale contro la violenza alle donne. Che significa?
Significa che quei soldi servivano ad attivare numeri verdi, istituire un osservatorio per il monitoraggio delle soprusi subiti, dare vita a campagna per il rispetto delle donne e un sostenere case anti-violenza e associazioni territoriali.
Certo che è un bellissimo bigliettino da visita il loro: una campagna elettorale tutta incentrata sulla SICUREZZA poi.... l'unica sicurezza è fare quello che più gli serve, che più è importante per lui, e di sicuro per lui LA SICUREZZA DELLE DONNE NON ESISTE, CIOE' SIAMO MENO IMPORTANTI DI TANTISSIME COSE, TROPPE.
Fatto sta che anche la legge sulle intercettazioni è a suo favore, tranquillo Silvio con questa nuova legge non ti possono più ascoltare... fai tutto senza paura.
Eccovi dei dati sugli stupri: Italia il 31,9% delle donne tra i 16 e i 70 anni hanno subito violenza fisica o sessuale (in totale 6.743mila vittime). Le più colpite sono le separate o divorziate (69,3%), le dirigenti, imprenditrici e libere professioniste (50,5%). Eh già ci sono anche le donne in carriera.
Il bastardo, (perdonatemi il francesismo), è il più delle volte il marito, il convivente, il fidanzato. L'Istat rivela che nel 2007 le vittime di violenza sono state 1 milione e 150mila (5,4%). Il 3,5% ha subito violenza sessuale, il 2,7% fisica, mentre 74mila ha subito stupri o tentativi di stupro. Quasi la totalità non denunciati.
Ora molte case di anti-violenza, rischiano la chiusura.
Allora cosa dire a questo governo?
Che si riempie la bocca di questa parola SI-CU-REZ-ZA, e poi? E poi ci dà la sicurezza che se subiremo uno stupro mancheranno soldi, strutture adeguate per aiutarci.
Simone de Beauvoir
Commenti