27 GENNAIO 2009


IL GIORNO DELLA MEMORIA


Anche quest'anno è arrivato il "Giorno della Memoria", le Tv hanno quasi ignorato la cosa proseguendo coi loro palinsesti normali: "Show must go on"...
Per fortuna c'è ancora chi non ha voglia di dimenticare quella orribile tragedia, quel capitolo brutto di una storia sanguiniosa. Per fortuna c'è ancora un'associaizone come l'ANPI che porta questo giorno ad essere importante.
L'Anpi di Mira ha deciso di organizzare una mostra particolare che ricorda un fatto ancor più grave, doloroso, e scandaloso: i bambini deportati nel campo di concentramento di Terezin. E, grazie a Provincia e Comune è riuscita a far partecipare varie scolaresche, anche alcune classi delle 150 ore (gli studenti lavoratori), creando anche un piccolo concorso a conclusione di questo percorso didattico.
Un video in ricordo di tutti i deportati e per tutti coloro che sono "passati per il camino".


La poesia di Pavel perchè non si deve mai dimenticare e non si può permettere che altre teste calde ripetano questo errore - orrore.

La farfalla

L’ultima, proprio l’ultima,
di un giallo così intenso, così
assolutamente giallo,
come una lacrima di sole quando cade
sopra una roccia bianca
così gialla, così gialla!
l’ultima,
volava in alto leggera,
aleggiava sicura
per baciare il suo ultimo mondo.
Tra qualche giorno
sarà già la mia settima settimana
di ghetto:
i miei mi hanno ritrovato qui
e qui mi chiamano i fiori di ruta
e il bianco candeliere di castagno
nel cortile.
Ma qui non ho rivisto nessuna farfalla.
Quella dell’altra volta fu l’ultima:
le farfalle non vivono nel ghetto.
Pavel Friedman (1921 – 1944)


Commenti