ESSERE CREDENTI


BENEDETTO XVI A CHE GIOCO GIOCA?


L'ultima chicca di questo nuovo papa: revocare la scomunica di 4 vescovi lefebvriani anche dopo che uno di loro, il britannico Richard Williamson, afferma: "LE CAMERE A GAS NON SONO MAI ESISTITE"
.
Logico pensare che questa revoca leda ancora una volta i rapporti tra cattolicesimo e ebraismo. Come per altro, sta già avvendo, non solo con gli ebrei ma con tutte le religioni, grazie all'affermazione "lungimirante" di Benedetto XVI, il quale afferma che non c'è bisogno di dialogare con le altre religioni perchè la religione cattolica è superiore alle altre.
Ma torniamo alla revoca, siamo vicini al Giorno della Memoria (che per altro l'ANPI di Mira ha deciso di ricordare con una mostra molto bella e toccante sulle poesie dei bambini deportati al campo di concentramento Terezin.), e ecco che questo papa decide di portare in auge dei vescovi antisemiti.
Per favore Santità, non si prenda gioco dei suoi predecessori che tanto hanno fatto per riallacciare i rapporti con le altre religoni, soprattutto non si prenda gioco di Papa Giovanni Paolo II, che ha chiesto addirittura scusa alla comunità ebraica per quello che è successo durante la Seconda Guerra Mondiale.
Ha ragione il rabbino David Rosen, che è uno dei religiosi al momento più impegnati per rendere il dialogo tra le due religioni migliore, ad affermare che: "E' un passo che contamina l'intera Chiesa", aggiungendo: "C'è stata una superficialità, almeno così voglio sperare, che mostra gravi lacune nel funzionamento interno del Vaticano".
Speriamo che sia stata solo una grossa lacuna, ma se così non fosse inviterei tutti i cattolici a distaccarsi da religiosi simili, magari con un gesto clamoroso e doloroso: chiediamo di essere tutti scomunicati perchè noi non siamo antisemiti, noi seguiamo gli insegnamenti di Nostro Signore che amava dirci: "Amatevi gli uni gli altri come io ho amato voi".
Allora chiedo: questi vescovi e questo papa che Bibbia, che Vangelo hanno letto???


Simone de Beauvoir

Commenti