LA MISERIA
Le ronde padane e le ronde democratiche di cui si legge sui giornali locali e nazionali, di cui si sente parlare dalla televisione privata e pubblica.... Ci mandano un messaggio chiaro, ma discutibile: ovvero, che il problema prioritario in questo Paese è la sicurezza intesa come ordine pubblico.
E' davvero così?
E' proprio questo il principale problema del nostro Paese?
Credo sia il caso di approfondire questo discorso, animando anche la realtà locale. Pertanto la domanda che mi pongo è:
A Mira c'è un problema di sicurezza e di ordine pubblico?
No! Se a Mira non c'è un problema di ordine pubblico, allora perché partiti locali come Lega Nord, Forza Italia, Alleanza Nazionale, Udc, Italia dei Valori, e la lista civica Con Te a Mira continuano a insistere su questo tema?
La risposta è da ricercare nei comportamenti degli stessi partiti a livello nazionale – di governo – Lega Nord, Alleanza Nazionale, Forza Italia fanno sembrare il problema della sicurezza più grande di quello che in realtà è, (grazie anche al contributo dei Mass Media), forse per nascondere altre questioni di cui, secondo loro, sarebbe meglio non parlare troppo: il Lodo Alfano, il fallimento dell'operazione Alitalia, la disastrosa legge Gelmini, la non riforma del federalismo fiscale, solo per citarne alcuni e per ultimo il nucleare, di conseguenza il ”problema sicurezza” è un pretesto. Un pretesto che trova larghiconsensi nella popolazione.
E questo solo per creare uno specchietto per le allodole, per non parlare d'altro per non far risaltare agli ochi delle persone le altre azioni fallimentari di questo attuale governo di destra.
Ecco la caccia allo zingaro, agli stranieri, ai rom, insomma il ritorno ad una xenofobia di massa.
RIFONDAZIONE COMUNISTA sta valutando, grazie alla collaborazione di alcuni legali, se non vi sia la possibilità di denunciare le singole persone che usufruiscono di interventi che condizionano la vita e la sensibilità dei cittadini, in altre parole, che portano all'odio tra i popoli.
Torniamo ora alla nostra realtà territoriale: di sicurezza si parla quando non si sa di cosa parlare, perché comunque i partiti che ne parlano ricevono consensi.
E allora “forze politiche” sorrette da una singola persona, come la lista civica Con te a Mira e l'Italia dei Valori, si sentono solamente in occasione di questi argomenti tanto amati dai governi di destra, da due anni stiamo governano Mira tra mille difficoltà ma mai una volta la loro presenza portava un tono maggiore alla politica se non quando si parla di sicurezza e ronde.
E' importante parlare della lista civica e dell'Idv che nonostante facciano parte della maggioranza di Centrosinistra, si avvalgono di argomenti del Centrodestra, perché alle prossime elezioni Provinciali, proprio queste “forze politiche” hanno già preso accordi per le candidature con l'attuale presidente della Provincia Zoggia.
Per questi motivi RIFONDAZIONE COMUNISTA avverte un pericolo di deriva a destra del Centrosinistra, soprattutto a causa degli accordi con le liste civiche a livello provinciale. Queste liste a nostro parere, non possono apportare nessun contributo essendo realtà locali, ma insistono nel disgregare i partiti che hanno formato il nostro Paese e la nostra Democrazia.
E' davvero così?
E' proprio questo il principale problema del nostro Paese?
Credo sia il caso di approfondire questo discorso, animando anche la realtà locale. Pertanto la domanda che mi pongo è:
A Mira c'è un problema di sicurezza e di ordine pubblico?
No! Se a Mira non c'è un problema di ordine pubblico, allora perché partiti locali come Lega Nord, Forza Italia, Alleanza Nazionale, Udc, Italia dei Valori, e la lista civica Con Te a Mira continuano a insistere su questo tema?
La risposta è da ricercare nei comportamenti degli stessi partiti a livello nazionale – di governo – Lega Nord, Alleanza Nazionale, Forza Italia fanno sembrare il problema della sicurezza più grande di quello che in realtà è, (grazie anche al contributo dei Mass Media), forse per nascondere altre questioni di cui, secondo loro, sarebbe meglio non parlare troppo: il Lodo Alfano, il fallimento dell'operazione Alitalia, la disastrosa legge Gelmini, la non riforma del federalismo fiscale, solo per citarne alcuni e per ultimo il nucleare, di conseguenza il ”problema sicurezza” è un pretesto. Un pretesto che trova larghiconsensi nella popolazione.
E questo solo per creare uno specchietto per le allodole, per non parlare d'altro per non far risaltare agli ochi delle persone le altre azioni fallimentari di questo attuale governo di destra.
Ecco la caccia allo zingaro, agli stranieri, ai rom, insomma il ritorno ad una xenofobia di massa.
RIFONDAZIONE COMUNISTA sta valutando, grazie alla collaborazione di alcuni legali, se non vi sia la possibilità di denunciare le singole persone che usufruiscono di interventi che condizionano la vita e la sensibilità dei cittadini, in altre parole, che portano all'odio tra i popoli.
Torniamo ora alla nostra realtà territoriale: di sicurezza si parla quando non si sa di cosa parlare, perché comunque i partiti che ne parlano ricevono consensi.
E allora “forze politiche” sorrette da una singola persona, come la lista civica Con te a Mira e l'Italia dei Valori, si sentono solamente in occasione di questi argomenti tanto amati dai governi di destra, da due anni stiamo governano Mira tra mille difficoltà ma mai una volta la loro presenza portava un tono maggiore alla politica se non quando si parla di sicurezza e ronde.
E' importante parlare della lista civica e dell'Idv che nonostante facciano parte della maggioranza di Centrosinistra, si avvalgono di argomenti del Centrodestra, perché alle prossime elezioni Provinciali, proprio queste “forze politiche” hanno già preso accordi per le candidature con l'attuale presidente della Provincia Zoggia.
Per questi motivi RIFONDAZIONE COMUNISTA avverte un pericolo di deriva a destra del Centrosinistra, soprattutto a causa degli accordi con le liste civiche a livello provinciale. Queste liste a nostro parere, non possono apportare nessun contributo essendo realtà locali, ma insistono nel disgregare i partiti che hanno formato il nostro Paese e la nostra Democrazia.
Fabio Zanchetta, capogruppo di Rifondazione Comunista a Mira
Commenti