IL DOPO CONGRESSO A MIRA


UN NUOVO SEGRETARIO E NUOVA VOGLIA DI LOTTARE


Dal Congresso di Circolo tenutosi oramai qualche settimana fa, oltre ad aver votato all'unanimità la mozione 1, il Circolo ha eletto la nuova segretaria: la compagna Sabrina Vian.
Dopo aver abbandonato la base del partito a se stessa, aver perso di vista i veri problemi dei cittadini, l'espulsione di due compagni - Luigino Fecchio e Fabio Zanchetta - dal Partito, e la perdita di molti iscritti, ci si prepara ad un nuovo inizio. Non sarà soltanto un periodo di ricostruzione ma, sopratutto un periodo di costruzione. Dare nuova linfa con nuovi iscritti per tornare a essere uno dei partiti di Sinistra che rappresenti seriamente i problemi veri dei cittadini di questo Comune e, in più vasta scala, possa dire la propria a livello provinciale e regionale. Perché con un Comune così vasto e articolato c'è bisogno di Rifondazione Comunista.
Mira si avvicina alle elezioni comunali del 2012 e la decisione più importante non sarà legata se stringere o meno alleanza con qualsiasi altra forza politica guardando i nomi dei candidati, ma la scelta sarà legata al programma. Un programma strettamente legato al territorio, alla sua salvaguardia, legato ai cittadini.
Un programma con dei punti fermi come il NO alla Romea Commerciale, la riqualificazione dell'Idrovia.
Il nostro è il Comune più grande d'Italia per estensione territoriale e questo crea delle zone periferiche abbastanza grandi con conseguente malumore degli abitanti che si sentono messi da parte, non considerati. Sta a noi, Rifondazione Comunista, ascoltarli e portarli ad avere un ruolo attivo e centrale.
Difenderemo la tradizione antifascista, e l'essere un Comune denuclearizzato; costruiremo e porteremo avanti la politica sociale, cosa che un governo di destra azzererebbe all'istante perché vede la gestione comunale come una gestione aziendale.
Dobbiamo riappropriaci del territorio e ridare voce a tutti coloro che vivono nel disagio, ai lavoratori delle tante fabbriche che sono presenti nel territorio comunale, siamo pronti a riallacciare i rapporti coi giovani perché questo partito ha bisogno di loro, perché i giovani non solo sono il futuro del Partito ma, soprattutto, perché loro sono la fascia più debole di questa società.


RifondaMira


Commenti