AMMINISTRATIVE A MIRA

FEDERAZIONE DELLA SINISTRA A MIRA

Siamo arrivati alle nuove elezioni amministrative nel nostro comune. Questo dopo un quinquennio abbastanza difficile sia dal punto di vista nazionale sia da quello locale e l'attuale situazione di crisi non aiuta.
La mancanza di posti di lavoro e di sicurezza economica porta oramai ad aver voglia di abbandonare tutto in primis la politica, qui vi chiediamo non solo di credere nella politica ma di credere in un partito che è sempre stato vicino ai lavoratori e ai loro problemi.
Alle urne non ci andremo da soli, come Rifondazione Comunista, ma come Federazione della Sinistra, cioè assieme ad un altro partito che ha sempre condiviso con noi le battaglie più difficili il Partito dei Comunisti Italiani.

Dopo questo inciso, doveroso per farvi sapere perché alle urne troverete questo simbolo:


Abbiamo già incontrato il partito di maggioranza, Pd, e dopo aver preso visione della loro bozza di programma, abbiamo deciso di prendere parte alla coalizione di centro sinistra, non solo appoggiando un loro candidato, ma con un nostro candidato perché siamo convinti che questo Comune meriti una vera svolta. Un candidato giovane che non ha mai preso posto all'interno di giunte o consigli comunali, quindi non ammanicato con la "vecchia politica".

La Federazione della Sinistra di Mira candida Daniele Caccin alle primarie della coalizione di centro sinistra.
La Federazione della Sinistra di Mira lavora e lavorerà per dar vita ad una coalizione di centro sinistra perché consapevole dell'importanza di impedire alla destra, sia nella sua versione affaristica sia in quella xenonofoba, di conquistare il Comune di Mira.
Siamo per l'unità delle sinistre perché riteniamo che questo aiuti a spostare il baricentro politico della coalizione a sinistra, per una più efficace rappresentanza degli interessi delle classi sociali più fragili.
Il progetto politico che proporremo per Mira si basa sull'ostinata intenzione di sostenere redditi e diritti dei lavoratori, dei tanti disoccupati, sia i più giovani che quelli in età matura, dei pensionati, del lavoro autonomo, degli studenti così pesantemente colpiti nelle condizioni di vita materiali e nella prospettiva di futuro dalla crisi e dai provvedimenti assunti dal Governo Berlusconi prima e dal Governo Monti ora. Il contrasto a queste scellerate scelte politiche passa, oggi, attraverso una battaglia che deve vedere la sinistra e i comunisti uniti nelle lotte e nei territori.
La Federazione della Sinistra in questi anni è stata fino in fondo animatrice e sostenitrice delle battaglie che hanno caratterizzato in questi anni il territorio di Mira e della Riviera del Brenta in generale contro il tentativo di devastazione del nostro territorio a partire dalla sciagurata ipotesi di realizzare un nuovo Polo Logistico alle Giare, continuando con le vergognose ipotesi di nuovi assi viari utili solo per chi li deve fare, per finire con le criminali colate di cemento che rispondono al nome di Città della Moda e Veneto City. Una incessante e coerente battaglia a difesa dell'ambiente, contro la devastazione del territorio e per la tutela e la promozione dello straordinario paesaggio della Riviera del Brenta.
Una battaglia che la Federazione della Sinistra di Mira intende proseguire, facendola crescere di livello, anche puntando alla candidatura alle primarie del centro sinistra di Daniele Caccin, una figura che incarna il tentativo di un rinnovamento generazionale associato alla ricerca della massima affidabilità, garantita dalla linearità di una persona da sempre vicina alle istanze ed alle lotte dei lavoratori e dei movimenti miresi.
Sarà cura della Federazione della Sinistra costruire, attorno a questa candidatura, tutti gli eventi capaci di trasmettere la Mira del futuro, solidale, onesta e popolare che la Federazione della Sinistra intende costruire in forma partecipata e aperta con tutti i cittadini di Mira e con tutte le forze politiche, associative e di movimento che ci staranno.

Federazione della Sinistra Mira





Commenti